Valoración del audiolibro: 9.67 de un máximo de 10
Votos: 362
Autor(a) de la reseña:Franquilina Balbuena
Reseña valorada con una puntuación de 8.44 de un máximo de 10
Fecha reseña: 15/9/2018
Duración: 1 hora con 8 minutos (46 MB)
Fecha creación del audiolibro: 20/06/2018
Puedes escuchar el audiolibro en estos formatos: MPEG4 - AIFF - WAV - MP3 - WMA - FLAC (compresión RAR - ARC - ZIP - DMG)
Incluye un resumen PDF de 9 páginas
Duración del resumen (audio): 7 minutos (4.5 MB)
Servidores habilitados: MEGA - Google Drive - Uploaded - Dropbox - Localhostr - Toorgle - Hotfile - FileServe
Encuadernación del libro físico: Tapa Blanda
Descripción o resumen: Nel settembre 1946 una rivista di Buenos Aires in lingua yiddish pubblicava questo libro presentandolo come l'ultimo messaggio scritto da un combattente del ghetto di Varsavia mentre il cerchio della morte si stringeva intorno a lui. Pochi conoscevano allora con precisione la storia della rivolta ebraica a Varsavia e della atroce tragedia che con essa si consumò, ma subito il testo dell'ignoto combattente, che, simile a un nuovo Giobbe, chiama in causa il Signore e il suo silenzio di fronte al trionfo dell'orrore, cominciò una lunga e singolare peregrinazione per il mondo, giungendo in Israele e in Germania. Quando il vero autore si fece vivo presentandosi come ebreo lituano emigrato in Palestina allo scoppio della guerra, iniziarono grandi dispute.